
Nome scientifico:
Scomber scombrus
Nome
dialettale:
Stummu
Ha il corpo slanciato, fusiforme, a sezione quasi cilindrica ed assottigliato solo in prossimità del peduncolo caudale. La bocca è molto grande, incisa, munita di numerosi piccoli denti impiantati solo su un'unica fila. Il colore dell’animale è azzurro verdastro sul dorso con numerose striature sinuose, di colore nerastro. I fianchi ed il ventre sono argentati. L’animale può arrivare ad una lunghezza di 50 cm e toccare i 1,5 Kg di peso. È un’animale essenzialmente pelagico che si riunisce in banchi. E’ comune lungo tutte le nostre coste. Si nutre di altro pesce azzurro, dalla tarda primavera i branchi risalgono in superficie per la riproduzione da maggio a giugno. Col tonno è una delle più importanti specie per l'industria conserviera. Consumato fresco, sott'olio, affumicato.
|
Valore Energetico (Kcal /100g) |
170 |
|
Acqua (g/100g) |
69,8 |
|
Calcio (mg/100g) |
38 |
|
Carboidrati (g/100g) |
0,6 |
|
Colesterolo (mg/100g) |
95 |
|
Ferro (mg/100g) |
1,2 |
|
Fosforo (mg/100g) |
264 |
|
Lipidi (g/100g) |
11,1 |
|
Monoinsaturi (g/100g) |
4,13 |
|
Polinsaturi (g/100g) |
2,46 |
|
Potassio (mg/100g) |
360 |
|
Proteine(g/100g) |
17,0 |
|
Saturi (g/100g) |
2,61 |
|
Sodio (mg/100g) |
130 |


![]()